Polo Formativo
TITOLO |
DESCRIZIONE |
ISCRIZIONE |
Future Lab Hands On - I.C. di Ozzano (BO) Questo il primo webinar della nuova serie 2021 Favole al computer venerdì 19 febbraio 2021, 17.00 - 18.30 relatrice: Caterina Gotte |
A scuola dopo il lockdown: riflessioni su come il digitale può aiutare e supportare la didattica in presenza e a distanza e la relazione scuola e famiglia nelle scuole del primo ciclo. In questo webinar ascolterete i racconti di un'esperienza di vita scolastica. | link iscrizione: https://attendee.gotowebinar. |
Dall’educazione civica digitale alla competenza globale: step by step for a better future giovedì 25 febbraio 2021 17.00-18.15 relatrici: Chiara Fontana - Vittoria Volterrani |
Il webinar si articola in due momenti. Nel primo si presentano esempi e ipotesi di lavoro per la realizzazione di un percorso di educazione civica digitale con alunni della scuola primaria. Nel secondo si illustra uno sviluppo verticale auspicabile per portare docenti e ragazzi ad agire con intenzione e consapevolezza nei diversi ambiti della competenza globale, individuando possibili intrecci con l’Agenda 2030 | LINK Iscrizioni: https://attendee.gotowebinar. |
HANDImatica 2020
Dai primi anni '90 ASPHI organizza HANDImatica, mostra-convegno a cadenza biennale su Disabilità e tecnologie informatiche e della comunicazione, che nel tempo è diventata un riferimento unico su scala nazionale e un appuntamento per tutti coloro che operano nel settore.
https://www.istruzioneer.gov.it/2020/11/06/handimatica-2020-xii-edizione-online-26-27-28-novembre/
Pensare digitale ?
Giovedì 23 ottobre a Bologna, 9.30-13. Nella settimana della Buona Scuola, un evento di formazione rivolto a dirigenti scolastici e docenti. A confronto le voci di chi, nella scuola e fuori, sta portando avanti quelle esperienze di coding suggerite ne “la Buona Scuola” e al centro dell’azione “Programma il futuro”. Il convegno mira a fornire a dirigenti scolastici e docenti elementi di conoscenza e spunti di riflessione per meglio orientare la loro prossima azione.
Sono previsti anche tre laboratori a numero chiuso riservati ai docenti di scuola primaria (aperti anche alla sec. di primo grado) sulla pratica del “coding” in classe.
Nell’allegato presentazione, programma e link al modulo di iscrizione.
PensareDigitalecodingepensierocomputazionale